Preparazione
PREPARAZIONE DELLA CREMA PASTICCIERA Fate bollire il latte in un pentolino. In una casseruola amalgamate la maizena, lo zucchero e i tuorli finché il composto risulta liscio e omogeneo. Togliete dal fuoco e aggiungete il latte caldo lentamente. Mescolate bene e fate addensare a fuoco basso, senza far bollire per evitare la formazione di grumi. Fate raffreddare immergendo la casseruola in acqua fredda e mescolando ogni tanto per evitare la formazione della pellicola in superficie. PREPARAZIONE DELLE ZEPPOLE In una casseruola mettete a bollire l'acqua con lo zucchero, il sale e il burro fino a completo scioglimento di quest'ultimo. Versate la farina in un colpo solo e mescolate bene. Otterrete un composto compatto, elastico e che si stacca dai bordi della pentola. A questo punto fate raffreddare e incorporate le uova una alla volta. Mettete l'impasto in una tasca da pasticciere con la bocchetta a foro stellato e formate delle ciambelline che dovrete sistemare su ritagli di carta oleata bucherellata. In una padella capiente fate scaldare abbondante olio. Immergete le zeppole con la carta oleata, friggetele e toglietele dal fuoco quando galleggiano. Ricordatevi sempre di togliere la carta oleata non appena le zeppole si sono staccate. Utilizzate la schiumarola e disponete le ciambelline in un contenitore con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Farcite con la crema pasticcera precedentemente preparata, qualche amarena e una spolverata di zucchero a velo.
|